DGR Immobiliare

Agenzia Immobiliare ad Aprilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • FAQ
  • Blog
  • Contatti
+39 06 9270 4420
DGR Immobiliare

Agenzia Immobiliare ad Aprilia

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • FAQ
  • Blog
  • Contatti
+39 06 9270 4420

Blog

valutazione di mercato

Valutazione di mercato: come viene effettuata

Di

RED

Pubblicato in Mercato immobiliare Il 25 Agosto 2022

La valutazione di mercato è fondamentale per raggiungere gli obiettivi aziendali e migliorare i profitti.
È il valore di un bene all’interno dello stesso mercato, in fase di compravendita. Si determina in base alla domanda di mercato e le volontà di chi deve vendere e comprare.

Nel mercato immobiliare

Nel caso del settore immobiliare si tratta dell’importo stimato di vendita dell’immobile, nel momento in cui viene fatta la valutazione dello stesso, grazie a degli accordi tra venditore e acquirente, dopo una corretta promozione commerciale, secondo le norme vigenti. Nel calcolarlo si tiene in considerazione le caratteristiche dell’immobile, sia tecniche sia economiche. Per calcolarla si deve moltiplicare la superficie per la sua quotazione al metro quadro e i suoi coefficienti di merito.

Stima errata

Una stima errata potrebbe fissare un prezzo eccessivo, con conseguente aumento delle tempistiche di vendita. Un prezzo troppo basso, al contrario, potrebbe velocizzare tali tempistiche rimettendoci in termini di guadagno. Per questo DGR Immobiliare vi vuole spiegare come calcolarla.

Calcolo delle superfici

La formula per superfici intende tutte le superfici coperte, quelle ponderate e le quote percentuali delle superfici di pertinenza. Di seguito DGR Immobiliare vi spiegherà le diverse diciture.

Superficie calpestabile

Viene considerata in percentuale nel calcolo in questione:

  • Le mura perimetrali: calcolate al 100%, per un massimo di 50cm;
  • Mansarda: 75% della superficie, con altezza minima di 240cm, altrimenti il valore scende al 35%;
  • Soppalchi: sopra ai 240 cm, la percentuale è dell’80%, altrimenti 15%;
  • Superfici esterne (verande, terrazze e balconi): possono variare da un 20% a un 30%;
  • Taverne o seminterrati abitabili: 60%.

Superfici scoperte o ponderate

Le superfici scoperte o ponderate sono conteggiate come quelle calpestabili in percentuale. Per superfici ponderate si intendono i balconi o lastrici, gli attici, i cortili e i giardini, box auto e i portici o patii interni.

Valore al metro quadro

Tale parametro viene stabilito in base alla localizzazione geografica, alle condizioni dell’edificio e allo stato di conservazione dell’immobile. Le quotazioni immobiliari sono legate al valore commerciale dell’immobile e dipendono dalle zone territoriali. In quanto stime, non possono sostituire il parere di agenti immobiliari e professionisti del settore.

I coefficienti di merito

Tali coefficienti sono l’ultima variabile e incidono molto, sia a livello positivo sia negativo sulla quotazione dell’immobile. Esistono coefficienti in base al piano, allo stato dello immobile, l’età dell’immobile, la dotazione dell’impianto di riscaldamento e infine l’esposizione a vista.

Per ottenere una giusta valutazione del tuo immobile affidati ai professionisti del settore, DGR Immobiliare sarà felice di seguirti in questo percorso. Contattaci qui per tutte le informazioni.

Categorie

  • Acquisizioni immobiliari
  • Acquisto case
  • Agente immobiliare
  • Bonus Fiscali
  • Finanziamenti
  • Locazioni
  • Mercato immobiliare
  • Mutui
  • Senza categoria
  • Vendita immobiliare
dgr_fiaip

DGR Immobiliare Srl
Via Giacomo Matteotti, 128, 04011 Aprilia LT
Tel: +39 06 9270 4420
Mail: info@dgrimmobiliare.it
Fax: 06 92704107

Facebook
Linkedin
Instagram
  • Immobili in vendita
  • Valuta il tuo immobile
  • Blog
  • Chi siamo
  • FAQ

All Rights Reserved. Dgr immobiliare srl | P.iva 06920601009

|

Powered by MondoRed S.P.A.

DGR Immobiliare
  • Login
Forget Password?

Cookie Policy -  Privacy Policy