
Che cos’è l’acquisizione immobiliare e quali sono le sue caratteristiche? Andiamole a scoprire nel dettaglio grazie agli esperti di DGR Immobiliare.
Acquisizione immobiliare: che cos’è
Quando si parla di acquisizione immobiliare si fa riferimento a tutto il complesso di operazioni sulle quali si fonda la professione dell’agente immobiliare. Gli agenti immobiliari sono dei veri leader nell’ambito dell’acquisizione, poiché lavorano con un particolare obiettivo: quello di acquisire incarichi di vendita o di locazione in via esclusiva.
Capiamo bene, quindi, che quando si parla di acquisizione immobiliare non si possono non citare le figure degli agenti immobiliari. L’agente in questione deve avere le capacità e le competenze, in tale ambito, per poter sottoscrivere un incarico esclusivo, cioè che non vada a coinvolgere nessun altro tipo di professionista.
Come si realizza l’acquisizione immobiliare
Ora che abbiamo definito l’acquisizione immobiliare, andiamo a vedere come si può realizzare in concreto. Questa avviene con la concessione dell’incarico di vendita dato da un privato ad un agente immobiliare e si può distinguere in due modalità: il mandato semplice o il mandato di esclusiva.
Con il mandato semplice l’agenzia non ha la certezza di realizzare la vendita e, dunque, di ottenere la commissione.
Con il mandato di esclusiva, invece, il proprietario di un immobile conferisce ad una particolare agenzia le attività finalizzate alla vendita, attraverso un vero e proprio patto di esclusiva. Ne deriva, quindi, che l’agenzia immobiliare avrà una garanzia di ricevere un ritorno sull’investimento.
DGR Immobiliare: affidati a noi per l’acquisizione immobiliare
Ci troviamo ad Aprilia, ma operiamo in tutta Italia. Grazie alla collaborazione con migliaia di agenti in tutta Italia, siamo in grado di moltiplicare le possibilità di concludere con successo la compravendita di immobili. Contattaci qui per chiedere il supporto dei nostri esperti.