
Quando si va ad acquistare una casa, la posizione dell’immobile è un fattore importante e da valutare attentamente. Vediamo come grazie agli esperti di DGR Immobiliare.
Miglior posizione di casa
Se è vero che è possibile cambiare completamente l’arredamento interno di una casa, è altrettanto vero che non è possibile cambiare il contesto esterno in cui essa si trova.
Bisogna sempre tenere presente che la posizione della casa può influenzare la qualità della vita di chi la abita.
Quando andiamo ad acquistare un immobile, dunque, è necessario prendere in considerazione quella che è la migliore posizione, la quale varia in base alle esigenze dei singoli compratori.In molti casi, l’ubicazione dell’immobile dipende anche dal gusto personale: pensiamo, ad esempio, ad una zona del centro abitato molto viva e ricca di servizi oppure la periferia o, addirittura, una zona di campagna più tranquilla e isolata dal traffico.
Se amiamo avere tutti i servizi a nostra disposizione senza doverci spostare in auto o con i mezzi, la cosa migliore è acquistare in una zona vicina al centro della città. Se, invece, vogliamo avere molta tranquillità, possiamo scegliere una zona rurale o periferica.
La migliore posizione della casa: vicinanza ai servizi
Quando andiamo ad acquistare un immobile, dovremmo anche prendere in considerazione altri fattori, come ad esempio la vicinanza al luogo di lavoro o alle scuole. Un pendolarismo troppo accentuato, infatti, potrebbe tradursi in costi maggiori di carburante e di tempo.
Dobbiamo anche tenere in considerazione che la vicinanza a servizi e trasporti pubblici è un fattore che incide fortemente sul valore della casa: la presenza di palestre, ospedali, aree verdi e esercizi commerciali è sempre una cosa molto gradita dagli acquirenti.