
Quando si ha a che fare con l’acquisto di una casa, spesso viene richiesto il versamento si una caparra. Vediamo di fare chiarezza in merito a ciò con gli agenti di DGR Immobiliare, esperti in compravendita immobiliare.
Caparra acquisto casa: di cosa si tratta
Quando si parla della caparra per l’acquisto di una casa si fa riferimento ad una somma di denaro che viene versata dal compratore nella fase iniziale della compravendita di una casa, al fine di “bloccare” l’immobile stesso.
Nato nel diritto romano, è molto usato anche oggigiorno e serve anche a quantificare il danno in caso di inadempienza. Che cosa significa? Che se la controparte si dovesse ritirare dal contratto, il venditore andrebbe ad incassare la somma, mentre il compratore andrebbe a perderla.
A quanto ammonta la caparra?
Una domanda molto frequente è la seguente: a quanto ammonta la caparra quando si acquista una cassa? Generalmente, anche se non è una regola fissa, in una compravendita immobiliare la caparra ammonta circa al 10% del valore del bene in questione.
Si tratta di una cifra che viene posta a garanzia: per tale motivo, non è soggetta ad IVA e non è fatturabile. Soltanto con la conclusione del contratto, se viene scorporata dal prezzo di acquisto, potrà essere messa in fattura.
Perché è importante versare la caparra?
La caparra serve a garantire la serietà dell’acquirente e a prevenire eventuali rinunce all’acquisto. Inoltre, aiuta a stabilire un equilibrio tra le parti e a proteggere entrambi gli interessi.
Cosa succede se la compravendita non va a buon fine?
Ma che cosa succede se la compravendita non va a buon fine dopo il versamento della caparra? La caparra non si restituisce mai: se il compratore non ha più intenzione di terminare l’acquisto, il venditore la terrà per sé a titolo di risarcimento; se, invece, il venditore non tiene fede all’impegno, l’acquirente la riotterrà.
È possibile inserire nel contratto preliminare una particolare clausola che preveda che, nel caso in cui l’acquirente non ottenga il mutuo, gli venga restituita la caparra.
Stai per acquistare casa e vorresti ulteriori informazioni circa il funzionamento della caparra? Cerca il sostegno dei nostri esperti, per una compravendita sicura! Puoi contattare DRG Immobiliare cliccando qui. I nostri agenti immobiliari sono a tua disposizione.